PARCO DEI NEBRODI – IL TOUR DELLE SORGENTI

Category:

L’itinerario escursionistico si sviluppa sul versante sud del Parco dei Nebrodi in un territorio montano caratterizzato da dolci declivi che danno a questi monti un aspetto rassicurante.

Dal rifugio della forestale la Segheria a 1170 m, punto di partenza della nostra escursione, arriveremo a m 1700, lungo quello che viene denominato il Sentiero delle Sorgenti.

Questo sentiero, per circa la metà del suo percorso, corrisponde alla “via” che percorrevano pastori e contadini provenienti da Tortorici. Già nella prima metà del XIX sec. dopo aver superato i rilievi montuosi dei Nebrodi questi cominciarono ad affacciarsi sulle terre della Ducea di Nelson in cerca di sussistenza, facendo periodicamente spola tra la “roba” e la “casa”.

Dal Rifugio Segheria risaliamo il Bosco Porticelle per arrivare al Rifugio Donnavita. Dopo una breve sosta, ripartiamo alla volta della Sorgente Virgilio e poi verso il Rifugio Arcarolo, Sorgente del Medico, Sorgente Verghera, sino ad arrivare in contrada Serra del Mergo, (1553 metri s.l.m) dovre avremo modo di ammirare l’Obelisco di Nelson, fatto erigere dal duca di Nelson per delimitare la ducea nel 1905.

Questo luogo offre l’occasione per poter ammirare una spettacolare veduta dei Nebrodi, spaziando dal Lago Tre Arie alla Serra del Re alla vetta di Monte Soro, con il Mongibello che sovrasta in lontananza.

Lungo il percorso e possibile rifornirsi d’acqua in diverse sorgenti.

Luogo di partenza e arrivo: Rifugio Segheria (1524 m)

Distanza: circa 30 km

Durata: circa 7 ore (con soste)

Dislivello 550 m

Difficoltà tecnica: medio/facile

Periodo consigliato: primavera, autunno, estate

Interesse dell’escursione: naturalistica, culturale

Leave a Reply

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *