Il percorso escursionistico presso l’Oasi del Simeto ha un indubbio valore naturalistico. Il territorio entro cui ricade la Riserva , è interessato da aspetti di vegetazione naturale di notevole pregio, tra cui taluni relitti del primitivo ecosistema palustre. Le rive del fiume ospitano una vegetazione Igrofila in cui domina la Cannuccia d’acqua a cui spesso si associano interessanti Saliceti. In questo ambiente trovano rifugio molte specie di uccelli nidificanti, in particolare la Moretta tabaccata, l’Airone rosso, il Pollo Sultano, ma anche altre specie animali, molte delle quali vivono a stretto contatto con l’acqua, come gli Anfibi di cui ricordiamo la Rana verde minore, la Raganella, il Rospo comune.
Tra i Rettili è nota la presenza della Testuggine d’acqua. Il percorso si presenta facile sia per il dislivello che per la lunghezza.
Località di Partenza : Ponte Primo sole
Lunghezza: 10 km
Dislivello: 35 m
Quota massima raggiunta: 50 m Ponte sul fiume Simeto
Tempo percorrenza : 3 h (con soste)
Grado di difficoltà : facile
Interesse dell’itinerario: paesaggistico, naturalistico
Periodo consigliato: primavera/estate/autunno/inverno