La nostra escursione parte dal Rifugio Tre Arie, in prossimità del Lago Tre Arie (1400 m. s.l.m.). , bellissimo invaso naturale meta invernale di tante specie di uccelli migratori. la conca d’acqua più alta della Sicilia.
Situato a cavallo tra il crinale dei Nebrodi e quello dell’Etna, risulta incastrato tra ilMonte Solazzo e il poggio Cartolari. Poco distante del lago Tre Arie, passa la dorsale dei Nebrodi e tramite questa si arriva facilmente al lago Cartolari, dove con un po’ di fortuna si possono ammirare bellissimi esemplari di aquila reale, di gatto selvatico e sicuramente gli splendidi cavalli neri Sanfratellani.
I primi km si percorreranno tra ampi pascoli e stupendi panorami su entrambi i versanti, per arrivare quindi ai laghi montani Trearie e Cartolari ed addentrarsi poi in un susseguirsi di spettacolari faggete, tra cui quelle di Serra del Re, Mangalaviti e Scavioli, toccando anche le quote più alte di tutto l’itinerario, fin quasi 1700 m. Le bellezze del percorso proseguono quindi con il Biviere di Cesarò (1250 m s.l.m.), zona umida d’alta quota di maggior valore naturalistico della Sicilia, da cui ammirare, tra l’altro, un imperdibile panorama.
Il luogo di partenza dell’ecsursione in mtb potrà essere raggiunto autonomamente con i propri mezzi oppure usufruendo del servizio taxibike che la Mct Tourist Service mette a disposizione. Con il servizio taxibike saremo lieti di prelevarvi dalla vostra struttura ricettiva per condurvi direttamente al punto di partenza dell’escursione per poi riaccompagnarvi.
Punto di Partenza e di arrivo: Rifugio Tre Arie
Durata: 7 h (con soste)
Durata: 50 km
Difficoltà: Medio/alto
Periodo consigliato : primavera, autunno, estate
Interesse: naturalistico